Scopri il Set di Metodi di intervento per coinvolgere Giovani Madri NEET
I partner del progetto BYMBE hanno identificato la mancanza di adeguati strumenti di orientamento come un problema significativo nel sostenere le giovani madri NEET nel reinserimento scolastico.
Prima di iniziare il nostro lavoro con le Giovani Madri abbiamo analizzato il modo in cui i professionisti nel campo dei servizi educativi e sociali si approcciano a loro. La loro situazione le porta a vivere esperienze complesse e preoccupanti che richiedono agli assistenti sociali, ai consulenti, agli insegnanti, agli operatori giovanili di avere una gamma diversificata di competenze professionali, emotive e cognitive, specialmente quando l’obiettivo è quello del reinserimento in percorsi di istruzione e formazione.
Non è sempre facile per le Giovani Madri affermare i propri bisogni o verbalizzare i propri pensieri, in particolare quando questi sono aggrovigliati tra sentimenti di confusione, paura del giudizio, sfiducia, rabbia o persino disperazione.
L'approccio BYMBE che adottiamo supporta le Giovani Madri sulla base dei loro punti di forza e delle loro capacità, in particolare considerandole come intraprendenti e resilienti e facendo loro dirigere il processo di sostegno.
La comunicazione è fondamentale: è importante che i professionisti siano in grado di stabilire un rapporto di fiducia e offrire un ambiente sicuro, supportando le Giovani Madri nell’articolare ciò a cui tengono e di cui hanno bisogno e responsabilizzandole. Così, abbiamo deciso di fornire un testo di riferimento che identifica metodi, approcci pratici e attività che permettono ai professionisti di motivare le Giovani Madri a rientrare in percorsi di istruzione e formazione e quindi di diventare efficaci nel proprio lavoro.
Gli strumenti e le tecniche sono stati sviluppati e adattati specificamente per il gruppo target e sono stati sperimentati con un certo numero di Giovani Madri nei paesi partner del progetto. Il Set di Metodi di intervento per coinvolgere Giovani Madri NEET è ora disponibile sul sito web di BYMBE. Eventi locali di formazione dei formatori nei paesi partner
Tutti i partner del progetto BYMBE hanno organizzato eventi di formazione nei loro paesi per aiutare i professionisti a migliorare le loro competenze nei rapporti con le giovani madri.
Consideriamo il lavoro con i professionisti non solo come un modo per aiutare indirettamente le Giovani Madri a migliorare le loro opportunità e condizioni, ma soprattutto come un modo per sostenere le organizzazioni nell'innovare il loro know-how e nel monitorare atteggiamenti inconsapevolmente adottati dai singoli individui o dal gruppo di lavoro che possono essere percepiti dalle utenti come stigmatizzanti.
L'obiettivo di queste sessioni di formazione era quello di condividere le informazioni aggiornate ottenute dai partner dalla ricerca per il Report sull’Educazione Nazionale e Servizi di Supporto alle Giovani madri e di fornire conoscenze pratiche e consigli sull'approccio che abbiamo adottato con le Giovani Madri e sui metodi di intervento che raccomandiamo di utilizzare con loro. Il Manuale BYMBE per il Supporto è ora disponibile per il download
Abbiamo quindi cercato di sostenere gli operatori del settore con una "cassetta degli attrezzi" che può essere utilizzata per consentire alle giovani madri di sviluppare modelli di pensiero e di azione per sostenere meglio se stesse e le loro famiglie e andare avanti.
Questo Manuale si concentra su ciò che i professionisti possono fare per sostenere la Giovane Madre nel prendersi cura del proprio benessere fisico e psicologico, affrontando le emergenze e le crisi (problemi nel rapporto genitori-figli, agire come un modello, affrontare lo stress, l'ansia, le crisi familiari o la violenza di genere) e la ricerca di lavoro.
Il Manuale BYMBE per il Supporto è ora disponibile sul sito web di BYMBE, per aiutarvi a sviluppare la vostra formazione. Campagna BYMBE
Il passaparola è uno strumento potente - potete aiutarci condividendo il nostro messaggio! Scarica le nostre immagini e pubblicale nei tuoi profili social. Se avete qualcosa da dire su come fornire un migliore supporto alle Giovani Madri, aggiungete un messaggio.
Abbiamo creato una pagina Facebook e un account Instagram (@bymbe.eu) per aiutare le persone a condividere i loro pensieri e le idee di supporto. Metti un like alla pagina Facebook e segui @bymbe.eu. I professionisti possono anche trovarci nel nostro gruppo su LinkedIn. BYMBE è un progetto cofinanziato dal Programma Erasmus+ Programme – Azione chiave 2 – Partenariati Strategici – Istruzione Adulti [Progetto N° 2017-1-AT01-KA204-035007].
Frauen im Brennpunkt (FIB) - Austria ![]() ![]() The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. Visualizza la versione web | Disiscriviti |