Avviata la Campagna BYMBE sulle difficoltà e le possibilità delle giovani mamme nel rientrare nel percorso educativo

4 Mag 2018News

La Campagna di sensibilizzazione e motivazionale BYMBE ha l’obiettivo di informare le giovani mamme riguardo la possibilità di decidere – a prescindere dal loro background educativo e sociale – se, quando e come rientrare nel sistema educativo e costruire il futuro che desiderano. Le organizzazioni partner del progetto BYMBE favoriranno questo processo diffondendo informazioni riguardo le modalità di rientro in formazione e le opportunità disponibili.

Sebbene le mamme siano eterne insegnanti nella scuola della vita, Il Report sui Sistemi Educativi e di Supporto per le giovani mamme (nei paesi partner del progetto) ha rivelato una mancanza di iniziative a supporto delle mamme che sono uscite dal sistema di educazione e formazione. Inoltre, le difficoltà incontrate nel conciliare i tempi dei servizi all’infanzia, del lavoro e dello studio rendono il rientro nel sistema educativo particolarmente difficile.

La Campagna mira al raggiungimento di 4 obiettivi:

  1. L’aumento della consapevolezza delle giovani madri riguardo l’importanza dell’educazione come strumento per tutelare il loro futuro e quello dei loro figli.
  2. Attrarre giovani madri nelle organizzazioni partner del progetto per il loro coinvolgimento nel progetto BYMBE.
  3. Invitare professionisti che lavorano con giovani madri ad accedere alle risorse e alla rete di organizzazioni messe a disposizione dal progetto BYMBE.
  4. Sensibilizzare il grande pubblico e gli stakeholder riguardo le difficoltà e gli ostacoli che le giovani madri incontrano nel rientro nel sistema educativo.

L’approccio dei partner è basato su 4 azioni chiave che crediamo essere strategiche nel supporto alle giovani madri:

  1. Offrire informazioni accurate – suffragate dalla ricerca – sulle opportunità educative e di supporto all’infanzia in modo che le giovani mamme possano prendere decisioni informate;
  2. Supportare le giovani mamme nella costruzione del loro futuro e tutelare le opportunità che esse creano per se stesse ed i loro figli;
  3. Assicurare che stakeholders rilevanti nei paesi partner ed il grande pubblico siano consapevoli delle difficoltà pratiche, barriere e giudizi che le giovani mamme incontrano e che minacciano il loro diritto all’educazione;
  4. Sostenere operatori sociali, insegnanti, educatori, formatori ed altri professionisti nel supportare le giovani mamme e avere un impatto positivo sulla loro abilità di portare avanti le proprie scelte.

Come puoi sostenerci e unirti alla nostra campagna?

  1. INFORMATI!

Contattaci, scrivici e chiedi come aderire alle nostre iniziative, seguici su Facebook.

  1. CONDIVIDI IL NOSTRO MESSAGGIO!

Scopri i materiali della Campagna e condividili! Inizia un dialogo con la tua scuola o organizzazione riguardo le opportunità educative per le giovani mamme. Aiutaci a raggiungere la nostra comunità ed I decisori politici. Usa l’hashtag #bymbe per condividere le tue storie e idee!

  1. PARTECIPA!

Credi che ogni giovane mamma debba avere la possibilità di rientrare nel percorso educativo? Sei una giovane e vuoi raccontarci le opportunità che lo studio ti ha dato? Scrivici e incontra il nostro staff per raccontare la tua storia, contattaci ed entra nel nostro programma di supporto.